Dopo un anno Promozione K.O. in casa
Era il 4 febbraio 2024 (1-3 col Rozzano): un anno dopo il comunale di Assago conosce la parola sconfitta. Quella di oggi ci metteva di fronte ad una squadra che lotta per non retrocedere in Prima Categoria, una squadra che aveva subito 19 reti nelle ultime 5 partite: quale occasione migliore per ridare fuoco alle polveri bagnate del nostro reparto offensivo, ma sei nitide palle gol non sono bastate per gonfiare la rete.
Fonte: Antonio Cucci
Confermati 9 undicesimi rispetto al turno precedente, ritorna Sorrenti a duettare con Iacuaniello in attacco, e riproposto Ricca sulla mediana per far rifiatare Battaglia.
La prima occasione dell'incontro dopo 4 minuti è per l'Accademia Pavese sulla palla verticale di Checchi per Zani a quel punto davanti ad Andreoni che però chiude bene lo specchio e di piedi allontana. Rispondiamo al 12' anche noi per vie centrali con la percussione di Sorrenti che complice una deviazione difensiva, mette Iacuaniello in grado di calciare in area di rigore, Belitrandi blocca in due tempi.
Tanti rimpianti due minuti dopo quando Di Jenno mette in mezzo, e prima Ricca e poi Sorrenti si vedono respingere sulla linea le occasioni "sporche".
Il gol lo troviamo al 21' sul cross di Silba dalla destra con la deviazione di Iacuaniello ma la bandierina alzata dell'assistente spegne gli entusiasmi, che tornano alti al 29' quando Andreoni neutralizza il calcio di rigore di Checchi.
La rete che deciderà l'incontro arriva al 35' con un corner calciato nell'area piccola, Andreoni è scavalcato e sul secondo palo il primo ad avventarsi sul pallone per il tap-in è Filadelfia.
La reazione arriva presto: al 37' Di Jenno pennella sul secondo palo per il destro al volo a incrociare di Iacuaniello, la palla termina a lato negando al nostro bomber quello che poteva essere il suo gol più bello di questa stagione.
Prima dell'intervallo i pavesi si rendono pericolosi con un cross sul secondo palo ma Checchi da due passi non va oltre il palo.
IL SECONDO TEMPO
La porta continua a rimanere stregata anche nella ripresa: al 47' Lopane serve bene in area Iacuaniello che si coordina per un destro troppo debole, facile preda di Belitrandi; un minuto dopo il portiere compie invece un miracolo a respingere di piedi la conclusione rasoterra ad altezza dischetto di Sorrenti.
Dentro forze fresche: Putignano, Battaglia, Lasi, Petrosino e infine Annoni ma solo nel finale arrivano nuove opportunità. La prima poteva replicare il gol subito, un corner sul secondo palo che Lanati riesce a toccare ma Belitrandi blocca, poi a due dal termine un cross di Di Jenno per il colpo di testa da due passi di Lasi che non trova la porta.
In definitiva le occasioni le abbiamo avute per portare a casa il successo, ma è la lucidità a fare difetto, ritrovarla ci permetterà di tornare la squadra del girone d'andata.
ASSAGO - ACC.PAVESE: 0-1
Marcatori: 35' Filadelfia(AP)
ASSAGO: Andreoni, Lopane, Di Jenno, Geraci(16'st Putignano), Lanati, Petricciuolo(27'st Petrosino), Silba, Ricca(16'st Battaglia), Sorrenti(33'st Annoni), Schiavoni(27'st Lasi), Iacuaniello
A disp.: Gambazza, Gencarelli, Mangiarotti, Ravarini
All. Abbate
ACC.PAVESE: Belitrandi, Trevisan(43' Nappo), Milesini, Volpini, Filadelfia, Nappi, Caputo, Orlandini, Zani, Mangiarotti(33'st Molinari), Checchi(33'st Parissenti)
A disp.: Cantoni, Sommariva, Antoniotti, Caprioli, Jaupi, Pasetti
All. Albertini
Arbitro Labbrodoro di Gallarate
Note: ammoniti Petricciuolo, Ricca, Schiavoni, Putignano(A) Belitrandi, Zani(AP)
Tiri in porta 10-3 Assago
Tiri totali 14-9 Assago
Palle gol 6-1 Assago
Corner 8.4 Assago
Fonte: Antonio Cucci