Dal comunicato del Governo non si fa cenno ai minori di anni 12, per questo si attenderanno prossime disposizioni nazionali o eventualmente dalla L.N.D.
Cambiano anche le modalità per le quarantene nel caso di contatti diretti con un positivo: la quarantena non si applica se il contatto col positivo è avvenuto nei 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario (2 dosi), o dalla guarigione o naturalmente dopo somministrazione della dose di richiamo.
Fino a 10 giorni dopo il contatto sarà però necessario e obbligatorio indossare mascherine FFP2 e soltanto se sintomatici, effettuare un tampone rapido o molecolare al quinto giorno successivo al contatto con il positivo.
Per i contatti avvenuti dopo i 120 giorni (dal vaccino o dalla guarigione) la quarantena è ancora necessaria e cesserà solo dopo esito negativo di test antigenico rapido o molecolare.