Torna a correre la juniores: 3-1 al Segrate
Mister Evangelista lo aveva chiesto ai ragazzi nel discorso pregara: "torniamo a correre da oggi stesso, non dalla prossima ma da oggi!".
Fonte: Antonio Cucci
E così è stato oggi: una vittoria sul Segrate ampiamente meritata nonostante qualche rilassatezza di troppo che ha permesso agli ospiti di contare 3 traverse (una anche per noi).
Ben 5 cambi operati dal mister rispetto alla gara persa contro la Barona: dentro Veratti, Melini, Cuni, Piazzolla e Htila, cambiato anche il dirigente avversario, oggi impeccabile come assistente di linea.
La gara ha vissuto di momenti differenti: un primo tempo un pò in sordina ma in controllo, conclusioni imprecise mai verso la porta avversaria e una sola vera occasione per il Segrate nel finale della prima frazione a colpire la traversa; musica diversa nel secondo tempo con 20 minuti di assoluto dominio, tre reti realizzate ed altre occasioni importanti, poi la concentrazione viene meno e qualche concessione di troppo al Segrate.
Le prime opportunità dopo il decimo minuto, sfruttando micidiali ripartenze con Lanza a ispirare, o con la velocità di D'Amato a creare scompiglio nella difesa ospite. Ci ha provato anche Htila con una gran destro dal limite dell'area di rigore terminato di pochissimo sopra la traversa ma il pericolo maggiore è per la porta difesa da Veratti quando da un fallo laterale al 43', Airoldi riesce a colpire dalla parte destra dell'area piccola, alzandola fortunatamente troppo e colpendo il legno alto.
IL SECONDO TEMPO
Può darsi che sia stato questo a darci una sveglia e la ripresa parte al meglio con il gol realizzato da Scotti dopo soli 2 minuti con un tocco sul secondo palo, bravo Brianti a liberarsi al limite dell'area di rigore per il perfetto cross.
Subito l'opportunità di raddoppiare con Miotto e le sue punizioni: il portiere Gironi si allunga e toglie la palla dall'angolino basso, ma Miotto trova riscatto al 12', sempre su punizione ma questa volta a cercare (e trovare) l'assist per il colpo di testa di Scotti che morbidamente finisce in rete.
Segrate in bambola, al 15' una grande azione sulla sinistra con D'Amato che sfonda, la palla viene respinta dal portiere ad altezza dischetto con De Donà che a porta sguarnita manda sulla traversa.
Vi capita mai di voler rivedere un film già visto mille volte perchè bellissimo? Al 18' il film già visto è quello che vede protagonisti Miotto dalla bandierina e Adel a staccare di testa: siamo sul 3-0.
Al 24' la seconda traversa del Segrate con un tiro a giro di Marioli dai 20 metri e poi Veratti a chiudere su Arrigoni: sul ribaltamento di fronte De Donà lancia Lanza sulla corsia destra, cross dal fondo per Scotti che impatta di prima intenzione per quello che sarebbe stato un gran gol se non fosse stato fermato da Gironi con una bella parata.
Gol della bandiera al 27' con un rasoterra di Arrigoni dopo essersi liberato del nostro centrale.
Mentre la nebbia scende e piano piano avvolge il campo, arriva la terza traversa del Segrate sempre con un tiro da distanza e chiudiamo in avanti con un destro di Miotto bloccato dal portiere ospite.
ASSAGO - CITTA' DI SEGRATE: 3-1
Marcatori: 47' e 59' Scotti(A) 63' Belgacem(A) 72' Arrigone(S)
ASSAGO: Veratti, Brianti, Melini(10'st Belgacem), Miotto, Cuni, Piazzolla(21'st De Donà), D'Amato(32'st Leardini), Htila(21'st Ahmed), Scotti(35'st Zuppichini), Lanza, Martinelli.
A disp.: Mastroianni, De Mas, Hrovat, Del Duca
All. Evangelista
CITTÀ DI SEGRATE: Gironi, Prestipino, Macaluso(10'st Zumpano), Cerretani, Iuculano, Musca(22'st Gatto), Arrigoni S., Cristofoletto(12'st Sotomayor), Guerriero(22'st Marioli), Airoldi(12'st Chiello), Arrigoni A.
A disp: Pedote, D'Introno, Ferrante, Bontempi
All. Buono
Arbitro Vecchi di Abbiategrasso
Note: ammoniti D'Amato, Ahmed(A) Sotomayor(S)
Tiri in porta 8-4 Assago
Tiri totali 13-7 Assago
Corner 6.2 Assago
Assist Brianti, Miotto (2)
Fonte: Antonio Cucci