Una squadra che non molla mai: Vigevano ripreso nel finale
Il calendario si è divertito a proporre i due scontri diretti contro le maggiori pretendenti al titolo nelle prime due giornate: l'ostacolo l'abbiamo superato con due pareggi, figli di gare sicuramente difficili e impegnative che ci lasciano nel cuore quello che già sapevamo, Assago c'è.
Fonte: Antonio Cucci
L'assenza di Gasparetto, il ritorno di Andreoni e Di Jenno: sono queste le novità rispetto al turno precedente mentre tatticamente confermiamo la difesa a 3 con Lopane, Petricciuolo e Ravarini, confermatissima la mediana con Geraci playmaker davanti alla difesa, Battaglia a fare legna e Schiavoni a distribuire palloni agli esterni Di Jenno e Silba o alle punte Iacuaniello e Sorrenti.
Vigevano a mille nel primo tempo e palesemente in calo nella ripresa: un tempo per uno è quindi il film a cui assistiamo con l'apporto di attori rientranti come Annoni e Ricca, oltre al solito Lasi e ad un Putignano che ha la capacità di dare ordine tra i reparti.
Subito impegnato dopo soli 2 minuti Andreoni, con una conclusione improvvisa da distanza di Limiroli; rispondiamo al 20' con una sorta di corner corto calciato da Di Jenno con il buon tempismo di Ravarini per un colpo di testa che non riesce però a schiacciare verso la porta ducale.
Dopo un destro di Zanellati fermato in due tempi da Andreoni, su calcio d'angolo arriva il vantaggio ospite: Petricciuolo viene murato e questo permette a Villanova di poter colpire di testa senza staccare, palla ben indirizzata all'angolo.
L'opportunità di pareggiare arriva già al 34' quando in una fulminea ripartenza 3 contro 3 guidata da Iacuaniello, arriva lo scarico per Lopane che dal limite prova il mancino respinto però dal portiere Khudyy; prima dell'intervallo importante occasione anche per il Vigevano con Arioli che superato Lopane non conclude nel migliore dei modi e Andreoni può allontanare di piedi.
IL SECONDO TEMPO
Confidiamo in una minore pressione del Vigevano ed è effettivamente così, questo ci trasmette fiducia e ci fa guadagnare campo tanto da dare immediati segnali in avvio di ripresa con un destro dal limite di Geraci che termina un soffio sopra la traversa.
Di Jenno non è e non può ovviamente essere già al massimo della forma (rientrava oggi dopo lungo stop) ma il sinistro è sempre quello: al 64' lo prova con un rasoterra fermato dal portiere biancoceleste.
La girandola di cambi mantiene l'inerzia della partita a nostro favore: il Vigevano prova a contenere e nonostante la nostra continua pressione riesce a concederci poco ma chi di corner ferisce, di corner perisce e così dalla bandierina ci va Geraci per una palla tagliata che trova la spizzata di testa di Iacuaniello, al suo 15esimo centro in campionato.
Ultimi minuti con squadre allungate per tentare il colpaccio: ne esce un rasoterra di Putignano parato da Khudyy e una conclusione di Arioli che diventa pericolosa per una deviazione difensiva ma Andreoni non si scompone e intercetta.
ASSAGO - VIGEVANO: 1-1
Marcatori: 29' Villanova(V) 87' Iacuaniello(A)
ASSAGO: Andreoni, Lopane, Di Jenno(34'st Ricca), Geraci, Ravarini, Petricciuolo, Silba, Battaglia(31'st Annoni), Sorrenti(22'st Lasi), Schiavoni(19'st Putignano), Iacuaniello
A disp.: Gambazza, Gencarelli, Lanati, Petrosino, Mangiarotti
All. Abbate
VIGEVANO: Khudyy, Xhani(37'st Mekoshkishvili), Cancelliere, Dragoni, Lombardo, Villanova, Migliavacca(20'st Cervelli), De Angelis(28'st Migheli), Limiroli(40'st Lagonigro), Zanellati(28'st Dell'Era), Arioli
A disp.: Pinato, De Paoli, Serra, Cosentino
All. Lavenia
Arbitro Beretta di Bergamo
Note: ammoniti Silba, Schiavoni, Battaglia, Gavina(A) Villanova, Migliavacca(V)
Tiri in porta 6-4 Vigevano
Tiri totali 7-7
Corner 5-3 Vigevano
Fonte: Antonio Cucci