26 Aprile 2025

Under 17: il film di una cavalcata trionfale

In una gara secca può anche capitare l’imponderabile, e che alla fine non riesca a vincere la squadra più quotata, ma in un campionato lungo 32 giornate i valori emergono sempre e la classifica esprime quello che il campo ci racconta.

La storia dell’under 17 classe 2008 nasce nei mesi estivi, quando il DS Michele Dargenio lavora incessantemente per definire e completare una rosa già forte, fornendole una guida tecnica che sa in partenza cosa viene chiesto, una guida tecnica come mister Brugnone.

È partita così questa cavalcata epica, un viaggio fatto di sudore, lacrime(rasenti lo zero) e sorrisi, culminato con la conquista del Girone F e la tanto agognata categoria élite. Questa non è solo una vittoria, è un sogno che prende forma, un inno alla passione di un gruppo di ragazzi che hanno scritto il loro nome nella storia del G.S. Assago.

Il cammino è iniziato il 15 settembre 2024, in una Via Roma illuminata dal sole e dalla speranza. Contro il Buccinasco, l’Assago ha strappato un 3-2 di misura, un match che ha subito acceso gli animi e fatto capire a tutti che questa squadra aveva qualcosa di speciale. Da lì, è stato un susseguirsi di emozioni: la trasferta a San Giuliano Milanese, il 2 ottobre, vinta 2-1 contro il Sangiuliano City, ha mostrato la grinta; il 4-0 rifilato all’F.C. Milanese il 6 ottobre ha fatto tremare le reti avversarie. Ogni partita un tassello, ogni gol un urlo di gioia.

Non sono mancati i momenti duri. La sconfitta per 2-0 contro lo Sported Maris il 22 settembre ha fatto male, un campanello d’allarme che ha ricordato ai ragazzi che il trionfo si costruisce anche attraverso le cadute. Ma la squadra non si è piegata: ha rialzato la testa, ha stretto i pugni e ha risposto con un 3-1 al Pavia, un 2-0 al Casalpusterlengo, un 4-0 alla Paullese. Via Roma è diventata un fortino inespugnabile, un luogo dove i sogni prendevano vita: il 30 marzo 2025, il 7-0 contro la Paullese ha mandato in estasi i tifosi, perché il profumo di èlite iniziava a farsi sentire.

Le trasferte? Una prova di carattere. A Crema, il 26 ottobre, un 2-1 sudato fino all’ultimo respiro; a Codogno, il 10 novembre, un altro 2-1 che ha spezzato le resistenze locali; e poi il 5-2 a Buccinasco il 19 gennaio, un risultato che ha mandato un messaggio chiaro: l’Assago non si ferma davanti a niente e nessuno. Anche quando il pareggio sembrava l’unica strada – come quell’1-1 a Castelnovo l’8 dicembre o il 2-2 contro lo Sported Maris il 26 gennaio – i ragazzi in gialloblù hanno dimostrato di avere un cuore grande, capace di lottare fino al fischio finale.

Il 6 aprile 2025, a Robbio, i nostri ragazzi sono scesi in campo con la consapevolezza di essere a un passo dalla storia. Il risultato di quella partita è stato il coronamento di una stagione straordinaria: 23 vittorie, 6 pareggi e una sola sconfitta in 30 giornate, un ruolino di marcia che ha schiantato la concorrenza e aperto le porte dell’élite.

L’élite non è solo una categoria, è il riconoscimento di un percorso fatto di talento e dedizione, di allenamenti e di domeniche vissute con il fiato sospeso.

Oggi, i classe 2008 gialloblu guardano al futuro con la testa alta e il petto gonfio. La juniores li aspetta, ma una cosa è certa: questa cavalcata trionfale diventerà un ricordo da raccontare e l’inizio di nuove emozioni.

GRAZIE RAGAZZI


Fonte: Antonio Cucci

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie