Vistarino taboo: arriva una sconfitta
Possiamo e vogliamo definirla una giornata storta, perchè concedere 8 tiri indirizzati nella nostra porta in soli 45 minuti è qualcosa che non succedeva da tempo immemore, non solo in questa stagione.
Le assenze di Di Jenno (infortunato), Lopane (in recupero) e Petricciuolo (squalificato) non devono essere alibi ma è chiaro che il reparto difensivo che era un orologio svizzero oggi ha patito molto in particolare sulle corsie esterne: il rammarico sta nell'averla anche ribaltata inizialmente da 1-0 a 1-2 e poi non essere stati capaci di controllare fino all'intervallo subendo il ritorno del Vistarino.
Il gol subito nei primi minuti sta diventando una brutta abitudine (era già successo con Garlasco, Viscontea e Vighignolo): dopo 6 minuti Calvi porta avanti il Vistarino anticipando Silba sul secondo palo e buttando in rete il diagonale non impossibile arrivato dal limite dell'area.
Vistarino pericoloso in altre 3 occasioni con Cellari e con Castillo, chiamando sempre all'intervento Gambazza che ci tiene in partita: così non si può andare avanti e mister Abbate corre ai ripari con una modifica tattica che porta a rinunciare ad Annoni per l'ingresso di Lanati che riporta Silba più avanti e Ravarini a destra.
La scossa arriva da Putignano al 25' con un destro deviato in calcio d'angolo e sullo stesso corner calciato da Schiavoni arriva il pari con il tocco sul secondo palo di Lasi.
Ripristinata la parità, dopo pochi minuti troviamo anche il gol del vantaggio con un fantastico destro da oltre 20 metri di Gasparetto, un grandissimo gol che avrebbe dovuto darci l'entusiasmo giusto ma così non è perchè il Vistarino torna a farsi pericoloso ancora con Cellari che una volta superato Lanati conclude e dopo il primo tocco di Gambazza c'è Ravarini a salvare definitivamente.
Al 39' Vistarino in gol sfruttando un buco sulla nostra sinistra, Gambazza opta per l'uscita ma favorisce Da Crema che con un pallonetto lo supera e deposita in rete; lo stesso Gambazza compie una grande parata al 45' sul destro dal limite di Bruni ma sul proseguire dell'azione arriva il colpo di testa ravvicinato di Castillo a riportare avanti i suoi.
IL SECONDO TEMPO
E' palese che si debba fare di più, ma il Vistarino regge bene almeno nei primi 15 minuti poi finalmente arriviamo a sviluppare azioni offensive: è un buon destro quello di Iacuaniello dal limite ma ottiene solo un calcio d'angolo. Entra anche Sorrenti per proporre il 4-3-3 e al 63' ha la palla giusta servita da Iacuaniello ma il sinistro di Giulio si apre troppo e termina a lato. Che non sia la giornata giusta lo capiamo al 66' quando Schiavoni prende un incredibile palo interno che poi attraversa tutta la linea di porta senza però entrare in rete.
Ormai il Vistarino è chiuso nella sua metà campo ed al 70' abbiamo un'altra buona opportunità sulla palla avanti di Battaglia per Iacuaniello chiuso in extremis dal portiere Di Chiazza; nel nostro momento migliore arriva il gol del Vistarino che chiude i giochi, lo realizza Cellari da centro area al termine di un'azione sviluppata sulla nostra destra.
E' il gol che firma la nostra resa: restiamo al comando della classifica pronti ad archiviare in fretta questo k.o.
Nei minuti finali si segnala il debutto di Marchetti, classe 2007
VISTARINO - ASSAGO: 4-2
Marcatori: 6' Calvi(V) 26' Lasi(A) 32' Gasparetto(A) 39' Da Crema(V) 45' Castillo(V) 73' Cellari(V)
VISTARINO: Di Chiazza, Bruni, Manzoni, Ciuffini, Vigoni, Giorgi, Calvi(23'st Cupello), Castillo, Cellari(35'st Necchi), Rolfini(43'st Gottieri), Da Crema(33'st Nocerino)
A disp.: Paolella, Volpi, Foresti, Pederzani
All. Molinelli
ASSAGO: Gambazza, Silba, Gasparetto(43'st Marchetti), Putignano(21'st Ricca), Ravarini, Mangiarotti(13'st Sorrenti), Annoni(19' Lanati), Battaglia(35'st Petrosino), Lasi, Schiavoni, Iacuaniello
A disp.: Andreoni, Gencarelli, Lopane, Brianti
All. Abbate
Arbitro: Testa di Bergamo
Note: ammoniti Rolfini, Castillo, Ciuffini(V)
Tiri in porta 10-7 Vistarino
Tiri totali 13-10 Vistarino
Corner 7-4 Assago
Assisf: Schiavoni
Fonte: Antonio Cucci