JUNIORES - GIRONE E
Martedì 18/03/2025 20:30
Roncaro - Via Campestre
Roncaro - Via Campestre


ACCADEMIA PAVESE
ASSAGO
4
3
15.30 se campo non illuminato
Scotti Riccardo 38'Scotti Riccardo 75'Vacca Raffaele 78'
Formazioni
ACCADEMIA PAVESE | numero | ASSAGO |
---|---|---|
1 | Mastroianni Andrea | |
2 | Marchetti Tommaso | |
3 | Brianti Manuel ![]() |
|
4 | Miotto Alessandro ![]() ![]() |
|
5 | Giampaolo Gabriele ![]() |
|
6 | Piazzolla Matteo ![]() |
|
7 | D’Amato Federico | |
8 | De Donà Giovanni Maria | |
9 | Scotti Riccardo ![]() ![]() |
|
10 | Lanza Emanuele | |
11 | Invernizzi Samuele ![]() |
|
12 | Veratti Gabriele | |
13 | Ahmed Omar ![]() ![]() |
|
14 | Cuni Stiven ![]() |
|
15 | Melini Filippo ![]() ![]() |
|
16 | La Placa Salvatore | |
17 | Romano Gabriele ![]() |
|
18 | Vacca Raffaele ![]() ![]() |
|
All. | Evangelista Alessandro |
Atleti migliori
Le due squadre a confronto
ACCADEMIA PAVESE
ASSAGO
Opera incompiuta: si ferma la Juniores
18-03-2025
C'erano tutti i pericoli di questa partita fin dalla vigilia: la quarta partita in 14 giorni, la seconda in 48 ore non poteva evitare di portarsi dietro un problema di stanchezza, e se a questo si aggiungono assenze per gita scolastica e gli infortuni importanti di Invernizzi (e si prospetta campionato finito per lui) e di Miotto, ecco che nasce così il 4-3 per l'Accademia Pavese.
La squadra di casa parte a mille come se fosse la partita della vita, contro la squadra più forte del campionato gli stimoli non mancano nelle avversarie certo e se poi si parte dopo pochi minuti con un calcio di rigore (nettissimo) realizzato da Violini, ecco che le convinzioni aumentano.
Ovviamente non ci stiamo e la reazione immediata ci porta a sfiorare il gol in ripartenza con Invernizzi che dal fondo scarica per l'arrivo di Scotti fermato dall'intervento decisivo del portiere Micsa.
Già dopo 16 minuti si scaldano Romano e Vacca (classe 2009) per il colpo subito da Miotto in un contrasto ma il nostro play terrà duro tutti i 45 minuti; al 24' un lungo lancio di Piazzolla trova un fantastico controllo di petto di Invernizzi che a quel punto è in area di rigore e può calciare liberamente ma la conclusione al volo risulterà alta.
E lo stesso Invernizzi, ahinoi, abbandonerà il campo al 35' dopo essersi fermato sulla corsa: stiramento o strappo per lui, e subito nella mischia il giovanissimo Raffaele Vacca bomber dell'under 16 èlite. E proprio Vacca è incredibile due minuti dopo quando crede con convinzione al pressing sul portiere, rubandogli palla quel tanto che basta per l'arrivo di Scotti che insacca comodo comodo.
IL SECONDO TEMPO
La ripresa riparte in sordina, le squadre rifiatano il primo quarto d'ora poi l'imponderabile porta l'Accademia Pavese a realizzare 3 reti in 7 minuti: al 18' con un gran gol al volo di Sommariva, al 21' con un diagonale di Ghidotti ed al 66' con una prodigiosa punizione di Violini.
Qui se le energie fisiche non sono al massimo, subentra l'orgoglio e seppure diventa inevitabile dare spazio alle ripartenze dell'Accademia Pavese, ci riversiamo nella loro metà campo e prima con un fantastico gol di Scotti da posizione impossibile (più o meno da dove Savicevic aveva infilato il Barcellona in una finale di champions) e poi Vacca con un tocco rapido sottoporta dopo il tocco offerto da Scotti, ci riportiamo sotto con il 4-3.
Due le occasioni importanti per agguantare il pari: Lanza al minuto 83' da buona posizione conclude sul primo palo ma troppo debolmente, poi Scotti all'85' viene fermato dall'intervento decisivo di Micsa.
Finisce 4-3
ACCADEMIA PAVESE - ASSAGO: 4-3
Marcatori: 9' rig. e 70' Violini(AP) 38' e 75' Scotti(A) 63' Sommariva(AP) 66' Ghidotti(AP) 78' Vacca(A)
ACCADEMIA PAVESE: Micsa, Gnoli, La Mola, Rossi, Sommariva, Della Giovanna, Trevisan, Farina(28' Furuli - 10'st Donato), Ghidotti, Violini, Nganji.
A disp.: Angileri, Carelli, Donato, Furuli, Iannaccio, Sassi, Sessarego, Tamborini, Antoniotti.
All. Ruocco
ASSAGO: Mastroianni, Marchetti, Brianti(21'st Ahmed), Miotto(1'st Romano), Giampaolo(31'st Melini), Piazzolla(31'st Cuni), D’Amato, De Donà, Scotti, Lanza, Invernizzi(36' Vacca)
A disp.: Veratti, Melini, Ahmed, Cuni, La Placa, Romano, Vacca.
All. Evangelista
Arbitro Alushi di Lodi
Note: Ammoniti Miotto, Ahmed, Melini(A) Violini(AP)
Tiri in porta 7-5 Assago
Tiri totali 14-10 Assago
Corner 5-3 Assago
Assist Vacca, Scotti
La squadra di casa parte a mille come se fosse la partita della vita, contro la squadra più forte del campionato gli stimoli non mancano nelle avversarie certo e se poi si parte dopo pochi minuti con un calcio di rigore (nettissimo) realizzato da Violini, ecco che le convinzioni aumentano.
Ovviamente non ci stiamo e la reazione immediata ci porta a sfiorare il gol in ripartenza con Invernizzi che dal fondo scarica per l'arrivo di Scotti fermato dall'intervento decisivo del portiere Micsa.
Già dopo 16 minuti si scaldano Romano e Vacca (classe 2009) per il colpo subito da Miotto in un contrasto ma il nostro play terrà duro tutti i 45 minuti; al 24' un lungo lancio di Piazzolla trova un fantastico controllo di petto di Invernizzi che a quel punto è in area di rigore e può calciare liberamente ma la conclusione al volo risulterà alta.
E lo stesso Invernizzi, ahinoi, abbandonerà il campo al 35' dopo essersi fermato sulla corsa: stiramento o strappo per lui, e subito nella mischia il giovanissimo Raffaele Vacca bomber dell'under 16 èlite. E proprio Vacca è incredibile due minuti dopo quando crede con convinzione al pressing sul portiere, rubandogli palla quel tanto che basta per l'arrivo di Scotti che insacca comodo comodo.
IL SECONDO TEMPO
La ripresa riparte in sordina, le squadre rifiatano il primo quarto d'ora poi l'imponderabile porta l'Accademia Pavese a realizzare 3 reti in 7 minuti: al 18' con un gran gol al volo di Sommariva, al 21' con un diagonale di Ghidotti ed al 66' con una prodigiosa punizione di Violini.
Qui se le energie fisiche non sono al massimo, subentra l'orgoglio e seppure diventa inevitabile dare spazio alle ripartenze dell'Accademia Pavese, ci riversiamo nella loro metà campo e prima con un fantastico gol di Scotti da posizione impossibile (più o meno da dove Savicevic aveva infilato il Barcellona in una finale di champions) e poi Vacca con un tocco rapido sottoporta dopo il tocco offerto da Scotti, ci riportiamo sotto con il 4-3.
Due le occasioni importanti per agguantare il pari: Lanza al minuto 83' da buona posizione conclude sul primo palo ma troppo debolmente, poi Scotti all'85' viene fermato dall'intervento decisivo di Micsa.
Finisce 4-3
ACCADEMIA PAVESE - ASSAGO: 4-3
Marcatori: 9' rig. e 70' Violini(AP) 38' e 75' Scotti(A) 63' Sommariva(AP) 66' Ghidotti(AP) 78' Vacca(A)
ACCADEMIA PAVESE: Micsa, Gnoli, La Mola, Rossi, Sommariva, Della Giovanna, Trevisan, Farina(28' Furuli - 10'st Donato), Ghidotti, Violini, Nganji.
A disp.: Angileri, Carelli, Donato, Furuli, Iannaccio, Sassi, Sessarego, Tamborini, Antoniotti.
All. Ruocco
ASSAGO: Mastroianni, Marchetti, Brianti(21'st Ahmed), Miotto(1'st Romano), Giampaolo(31'st Melini), Piazzolla(31'st Cuni), D’Amato, De Donà, Scotti, Lanza, Invernizzi(36' Vacca)
A disp.: Veratti, Melini, Ahmed, Cuni, La Placa, Romano, Vacca.
All. Evangelista
Arbitro Alushi di Lodi
Note: Ammoniti Miotto, Ahmed, Melini(A) Violini(AP)
Tiri in porta 7-5 Assago
Tiri totali 14-10 Assago
Corner 5-3 Assago
Assist Vacca, Scotti